Banca dell'Acqua è nata per aiutare e abilitare le persone in difficoltà, estinguendo il loro debito verso Padania Acque.
Ciò avviene attraverso servizi e progetti a beneficio della collettività e del territorio. L'obiettivo è di restituire alle persone coinvolte un forte senso di dignitià, facendole sentire utili, nonostante il momento di difficoltà.
Enti Coinvolti
Gli enti territoriali di riferimento che hanno permesso a Fondazione Banca dell'Acqua di interfacciarsi con le comunità locali per l'identificazione dei lavori socialmente utili sono: Comune di Cremona e Azienda Sociale del Cremonese, Comunità Sociale Cremasca , Consorzio Casalasco Servizi Sociali.
Il progetto ha previsto quindi l'attività sinergica tra i quattro enti di riferimento e i Servizi Sociali dei diversi comuni della provincia di Cremona, suddivisa negli ambiti territoriali cremonese, casalasco e cremasco.
